Franca Zona, la ribelle della Valle di Susa: “Non pago le tasse!”
La storia è inventata, sgombriamo subito il campo da ogni dubbio e comunque il tono è scherzoso anche se fa
Leggi tuttoLa storia è inventata, sgombriamo subito il campo da ogni dubbio e comunque il tono è scherzoso anche se fa
Leggi tuttoTajani e Cirio chiedono ai francesi di accelerare i lavori di ripristino ma i tempi sono già fissati. Nessuna decisione sui ristori per le imprese del trasporto ferroviario danneggiate dalla chiusura
Leggi tuttoOltre gli egoismi nazionali e i sovranismi il senso storico del progetto di unificazione del continente
Leggi tuttoInterviene Franco Chittolina, presidente dell’Associazione per l’Incontro della Cultura in Europa (Apice)
Leggi tuttoTemuta, sottovalutata ma perfetta. E’ la tempesta che rischia di abbattersi sui valichi dell’arco alpino e, in particolare, sul Frejus.
Leggi tuttoQuella del 1° ottobre 2023 per Bruzolo è una data storica che segna la fine della ‘battaglia dell’acqua’
Leggi tuttoSabato 28 ottobre, le visite alle realtà produttive a cura della Regione
Leggi tutto“Ho 46 anni e arrivo dal Madagascar, dalla diocesi di Antsiranana. Ordinato sacerdote nel 2010, sono arrivato in Italia, a Susa nel gennaio del 2022″.
Leggi tutto“Servirà fantasia per fare di tre parrocchie una sola comunità”
Leggi tuttoL’ingresso a Vaie di don Antonello Taccori
Leggi tuttoLanciata una petizione tra i cittadini
Leggi tuttoFamiglie, ragazzi, appassionati di archeologia, piccoli e grandi ‘Indiana Jones’ alla ricerca di un’avventura immersi nel fascino della preistoria. E’
Leggi tuttoLa studentessa del Liceo Artistico Rosa di Bussoleno ‘decora’ la presenza delle Biblioteche valsusine al Salone del Libro di Torino
Leggi tuttoOtto monasteri, sostenuti da dieci comuni, potrebbero presto entrare a far parte del patrimonio Unesco. Tra questi l’abbazia della Sacra
Leggi tuttoMartedì 2 maggio. Dalla bassa valle ci vogliono due ore per arrivare in città. E i disagi dureranno fino a settembre
Leggi tuttoLeggere “Un prete in galera”, il libro di memorie di don Giuseppe Marabotto, sacerdote e maestro nella borgata Thures (Cesana
Leggi tuttoSono circa 25.290 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per aprile 2023, valore che sale a 82.610 se si considera
Leggi tuttoDal 20 al 23 aprile torna ‘Torino che legge’, la manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e
Leggi tuttoIl rito delle primarie è terminato. Il Partito Democratico ha un nuovo segretario, anzi una nuova Segretaria. Il suo nome
Leggi tuttoNovalesa celebra i 50 anni della rinascita dell’Abbazia millenaria
Leggi tuttoIl sovranismo sportivo si dia un limite e non ripeta l’errore del 2002 quando Berlusconi volle a tutti costi la pista da Bob a Cesana.
Leggi tuttoIl calcio si segue con il cuore prima che con la testa. E il mio cuore nelle finali mondiali in
Leggi tuttoGiovedì 8, da quell’autunno inverno del 2005 il mondo, l’Europa, l’Italia, il Piemonte e anche la valle di Susa hanno
Leggi tuttoI 750 milioni per la tratta nazionale Tav ora ci sono. Il Governo Meloni li ha stanziati. Merito (per i
Leggi tutto