Coronavirus

Tablet, modem e notebook per andare a scuola… da casa

0 0
Read Time:2 Minute, 57 Second

A S.Antonino e nei Comuni del Comprensivo Centopassi

Forse definirla ‘Fase 2′ è un po’ troppo visto che assomiglia più che altro a una fase 1.02. In ogni caso, informa la sindaca Susanna Preacco, ‘ in questi giorni sindaci e amministratori comunali hanno ricevuto tante telefonate, con le richieste più disparate. A volte abbiamo saputo rispondere, altre volte ci siamo dovuti documentare, leggendo, chiedendo in Prefettura, ai Carabinieri, alla Finanza’. La preoccupazione: ‘ Che in troppi pensino di essere, da un giorno all’altro, liberi di fare ciò che si vuole. Purtroppo non è così perchè non siamo ancora in una fase tranquilla e i contagi, a Torino e provincia e in Piemonte, sono ancora a livelli preoccupanti’: Inevitabile, quindi, il richiamo ‘ all’attenzione e la prudenza. Dobbiamo continuare a lavarci spesso le mani, stare distanti (se a 2 metri è meglio), metterci la mascherina (da lunedì obbligatoria nei luoghi chiusi) e uscire di casa solo se necessario. In giro vedo spesso ragazzi che camminano molto vicini e non hanno la mascherina e questo non va bene perché i ragazzi possono contagiarsi ed essere fonte di contagio per genitori e nonni’.

Così nel giorno della parziale ripartenza ‘ dobbiamo stare attenti a non ricadere ed essere bravi, prudenti, se vogliamo bene a noi stessi e agli altri’.

Intanto nei giorni scorsi i volontari della Protezione Civile hanno consegnato più di 20 computer e tablet a ragazzi che, senza questi strumenti, non potrebbero seguire le lezioni dei loro insegnanti da casa. ‘ Il Comune di Sant’Antonino – informa Susanna Preacco – ha investito circa 2.500 euro per l’acquisto dei modem, per l’installazione delle connessioni e dei giga necessari.

I venti dispositivi consegnati a S.Antonino rientrano nell’operazione dell’Istituto Scolastico Comprensivo ‘Centopassi’, che ha la sua sede centrale nell’edificio delle scuole medie del paese e che, oltre a quelli santantoninesi, comprende i plessi Vaie, Borgone, Villar Focchiardo, San Didero). In tutto, nei cinque comuni, sono stati così consegnati 60 dispositivi tecnologici (tablet e notebook) per la didattica a distanza ad altrettante famiglie di studenti delle scuole secondarie (Medie) e primarie(Elementari) che ne hanno fatto richiesta. ‘ Alcuni di questi notebook e tablet – fanno sapere dall’Istituto Comprensivo – fanno parte della dotazione già in uso nella scuola, altri sono stati acquistati in seguito all’emergenza sanitaria con appositi fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Istruzione e con fondi dal bilancio della scuola, per coprire e soddisfare le esigenze di tutti gli alunni. Si tratta di un importante risultato che ha richiesto un enorme sforzo da parte della scuola sotto il profilo economico, gestionale e organizzativo, raggiunto o grazie al grande lavoro della direzione dei servizi amministrativi dell’Istituto.

Tutti i dispositivi tecnologici consegnati agli alunni sono stati collaudati, predisposti e configurati con il software utile per la Didattica a Distanza, dai docenti dell’equipe tecnologica della scuola, coordinati dall’animatrice digitale con il supporto del nuovo assistente tecnico, messo a disposizione dal Ministero. I Comuni del Comprensivo si sono fatti carico della distribuzione alle famiglie e, in diversi casi, anche della realizzazione della connessione e degli abbonamenti a Internet.

Grazie quindi alla collaborazione tra scuola, Comuni e volontari della Protezione Civile, ora tutti gli alunni possono fruire delle attività di Didattica a Distanza e continuare il proprio percorso di apprendimento nel periodo di emergenza. La scuola ha inoltre partecipato al bando PON per la “realizzazione Smart Class in scuole del primo ciclo” e risulta assegnataria di un nuovo finanziamento che consentirà l’acquisizione di altri tablet, pc e strumentazione tecnologica”.

BRUNO ANDOLFATTO

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *