CronacaTav

Compensazioni. Non tutta la Tav vien per nuocere

0 0
Read Time:4 Minute, 15 Second

2 milioni di euro per la valle. Venti progetti elencati uno dopo l’altro. Ci sono quelli presentati prima della pausa d’agosto da Cna, Ascom, Coldiretti su turismo, percorsi naturalistici, piste da trekking e cicloturisti, agricoltura di montagna, servizi per le imprese. E poi quelli sull’energia e le fonti alternative, per non parlare del riassetto idrogeologico e territoriale dopo le alluvioni e gli incendi.

Denaro sterco del diavolo, dirà qualcuno. Tanto più se legato indissolubilmente alla Tav Torino-Lione. Sarà, ma i fondi ci sono. L’elenco è stato trasmesso a Roma a inizio settembre dopo un incontro tra i verticidellaRegionePiemonte e la Filiera torinese delle Costruzioni per le opere complementari alla Tav.

Ma non è tutto. Sul tavolo ci sono da definire ulteriori opere complementari (per un importo pari a 57 milioni di euro) su cui la Regione Piemonte sollecita un riscontro da parte del Governo.

Propriosuquestopunto,entro fine anno dovrà essere inviato mandatoaRomal’elencodelle opere che il territorio interessato dal passaggio della linea ferroviaria sceglierà di realizzare. Sull’operazione sono giuntiaglientiinteressatiealla Regione i complimenti dell’Uncem (Unione delle Comunità e degli Enti Montani) che parla di progetti “utili a rivitalizzare le valli alpine” .

I progetti

1 ‘La Valle di Susa – il regno delle strade d’alta quota’
Importo:€ 2.704.580,18.
Area: mediaeAltaVallediSusa e Alta Val Chisone (Comuni di Meana, Gravere, Chiomonte, Salbertrand Promotore: Innovaper 3-Ascom

2 Sistemazione e messa in sicurezza dei percorsi naturalistici per la fruizione della sentieristica esistente, oggi compromessa
Importo:€ 354.699,04 Area: Giaglione e Chiomonte Programma: SMART ECONOMY (sviluppo e incentivazione delle attività economiche) Promotore: Comuni Giaglione e Chiomonte

3 Potenziamento circuiti piste da trekking e cicloturistiche
Importo: € 368.000,25
Area: Chiomonte Programma: SMART ECONOMY (sviluppo e incentivazione delle attività economiche Promotore: Comune di Chiomonte

4 Progetto di Riqualificazione Agricola e di Recupero della Viticoltura Chiomontina
Importo
: € 2.012.030,30
Area: Chiomonte Programma: Valorizzazione agricoltura della montagna e imprenditoria locale
Promotore: Comune di Chiomonte

5 Progetto per il recupero paesaggistico e la valorizzazione dell’agricoltura montana
Importo: € 1.237.012,90

Area: Giaglione,Gravere,Exilles
Programma: Valorizzazione agricoltura della montagna e imprenditoria locale Promotore: Unione Montana Alta Valle di Susa

6. Laboratori di trasformazione, promozione e vendita dei prodotti delle filiere locali
Importo: Totale € 1.773.495,20 (realizzazione dei laboratori di trasformazione e promozione delle filiere locali € 1.152.771,88; Filiera forestale locale € 620.723,32)
Area: Bussoleno e Cesana
Programma: Valorizzazione agricoltura della montagna e imprenditoria locale
Promotore: Innovaper-Coldiretti

7 Acceleratore d’impresa, rivolto alle micro e piccole imprese operanti nei territori montani
Importo: Intervento sull’immobile, attrezzature e erogazione di servizi alle imprese: € 1.773.495,20
Area: Susa, Bussoleno, Buttigliera Alta
Programma: Valorizzazione agricoltura della montagna e imprenditoria locale
Promotore: Innovaper – Cna

8 Manutenzione straordinaria dell’esistente impianto idroelettrico Touron
Importo:€ 996.704,30
Area: Chiomonte
Programma: SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore: Comune di Chiomonte

9 Realizzazione impianto a biomasse (cippato) al Frais per riscaldamento stabili ed attivazione filiera del legno
Importo € 714.718,57
Area: Chiomonte Programma: SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore: Comune di Chiomonte

10 Realizzazione impianti fotovoltaici e solari termici su edifici pubblici
Importo:€ 120.597,67
Area: Chiomonte
Programma: SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore: Comune di Chiomonte

11 Illuminazione pubblica
Importo:€ 753.735,46
Area: Chiomonte
Programma: SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore : Comune di Chiomonte

12 Impianto di derivazione d’acqua ad uso idroelettrico dal Torrente Gelassa in territorio del Comune di Gravere
Importo:€ 1.254.747,85
Area: Gravere
Programma : SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore: Comune di Gravere

13 Completamento rete metano nel territorio comunale di Chiomonte
Importo:€ 3.128.218,00
Area: Chiomonte Programma: SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore : Comune di Chiomonte

14 Allacciamenti rete gas
Importo: € 1.330.121,40
Area: Chiomonte
Programma : SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore : Comune di Chiomonte

15 Nuovo impianto idroelettrico Combascura – Mollieres
Importo: € 2.039.519,48
Area: Chiomonte
Programma : SMART ENERGY (risparmio energetic, idroelettrico, biomasse, geotermia)
Promotore : Comune di Chiomonte

16 Sistemazione idraulica tratto terminale Rio Moletta e sistemazione pendii parte alta del bacino interessati dagli incendi del novembre 2017
Importo:€ 2.482.893,28
Area: Bussoleno
Programma : SMART ENVIRONMENT (salvaguardia, riqualificazione, messa in sicurezza territorio).
Promotore : Regione Piemonte

17 Sistemazione idraulica Rio Rocciamelone – tratto Via Rocciamelone Orrido e sistemazione dei pendii parte apicale del conoide interessati dagli incendi del novembre 2017
Importo:€ 1.596.145,68
Area: Bussoleno
Programma : SMART ENVIRONMENT (salvaguardia, riqualificazione, messa in sicurezza territorio).
Promotore : Regione Piemonte

18 Minimizzazione del rischio frane sui versanti interessati dagli incendi del novembre 2017
Importo:€ 443.373,80
Area: Bussoleno
Programma : SMART ENVIRONMENT (salvaguardia, riqualificazione, messa in sicurezza territorio).
Promotore : Regione Piemonte

19 Messa in sicurezza del versante con esecuzione vallo paramassi in Frazione Urbiano
Importo: € 776.524,87
Area: Mompantero
Programma : SMART ENVIRONMENT (salvaguardia, riqualificazione, messa in sicurezza territorio).
Promotore : Regione Piemonte
Progettazione: Progetto preliminare approvato con D.G.C. n. 7 del 08.02.2016

20 Sistemazione idraulica Rio Gendola a valle di località Urbiano.
Importo:€ 359.132,78 Area: Mompantero Programma: SMART ENVIRONMENT (salvaguardia, riqualificazione, messa in sicurezza territorio).
Promotore : Regione Piemonte

B.A.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *