Cronacacronaca

Venaus, l’aula di musica sarà intitolata a Marcello Marzo

0 0
Read Time:2 Minute, 8 Second

L’idea é partita dalla Filarmonica venausina che ha inoltrato la richiesta al Comune: intitolare l’aula di musica all’interno della Borgata VIII dicembre a Marcello Marzo, scomparso all’età di 69 anni nel febbraio scorso nei giorni della festa patronale di San Biagio e S.Agata. Marcello Marzo era il presidente “storico” della Banda, vicepresidente provinciale dell’Anbima (l’associazione delle Filarmoniche) e socio anziano degli Ain. Per 56 anni ha prestato servizio con suo basso tuba nell’accompagnare la danza degli Spadonari.

La richiesta di intitolare l’aula di musica a Marcello Marzo è stata raccolta dal sindaco Avernino di Croce che l’ha proposta alla Giunta che l’ha approvata all’unanimità. Ora la delibera della Giunta, insieme alla documentazione su Marcello Marzo, verrà sottoposta al Prefetto per l’approvazione; atto necessario quando si tratta di intitolare una via o un luogo a una persona deceduta da meno di 10 anni.

Ma chi era Marcello Marzo? “ Ho conosciuto Marcello – ricordava qualche giorno dopo la sua scomparsa il maestro Carlo Campobenedetto – nel 1981 quando ero presidente della banda di Bruzolo. Lui chiese di venire a suonare con noi e da quel momento nacque una bella amicizia. Nel 1989 mi invitò a Venaus per tenere il corso di musica Regionale e nel 1992 mi affidò la direzione della banda di Venaus. In questi anni é sempre stato molto attento alla gestione della banda, ha sempre creduto nei giovani e nell’importanza della loro formazione convinto che siano il futuro della banda. Ricordo il suo grande impegno nell’organizzare il campus ‘Scaliamo le Note’ insieme alla banda di Bruzolo”.

“Sono grato a Marcello – aggiungeva – per tutto ciò che ha fatto per le bande e per avermi voluto a Venaus dove ho potuto conoscere un ambiente favoloso che mi ha regalato tantissime soddisfazioni, un ambiente con tanta voglia di fare e mettersi in gioco”.

Marcello Marzo iniziò l’attività in banda da musicista nel 1965, raggiungendo 56 anni di servizio. Un tempo che si fa fatica a definire, si può solo immaginare quante riunioni, quante prove, quanti concerti

e quanti i maestri e i musicisti con cui ha suonato, a Venaus e a Bruzolo e ovunque ci fosse bisogno delle sue note con il basso tuba. Oltre all’attività strumentale fece parte del direttivo della banda musicale per oltre 40 anni, di cui 15 da presidente”.

Con queste premesse l’intitolazione dell’aula musica alla memoria di Marcello Marzo è più di un atto dovuto. Ora non resta che attendere il via libera del Prefetto.

Bruno Andolfatto

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *