Cronacacronaca

Dal Pnrr arrivano 161 mila euro per la Pinacoteca Tabusso

0 0
Read Time:1 Minute, 38 Second

161mila euro alla Pinacoteca Tabusso del Comune di Rubiana e 449.962 euro per il Museo di Arte Contemporanea di Rivoli. Sono due tra i progetti su digitale e barriere architettoniche riguardanti Musei e Biblioteche del Piemonte che saranno finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza.

A renderlo noto, il Ministero della Cultura che il 23 dicembre scorso ha ha pubblicato la graduatoria dei progetti di aggiornamento digitale e ammodernamento di Musei, Archivi, Biblioteche e luoghi della Cultura pubblici.

I progetti comprendono piani di rinnovo dei sistemi di comunicazione ma anche la rimozione di barriere architettoniche, in particolare per non vedenti per i quali sono previsti percorsi tattili, esperienziali e visite guidate. In generale tutti i piani di rigenerazione portano l’impronta digitale per renderli attrattivi soprattutto per i più giovani e per i ricercatori che potranno studiare a distanza reperti e documenti antichi. L’obiettivo èdunquequellodiampliare la platea del pubblico a 360°.

In provincia di Torino, per quest’ultima tranches, sono 16 i progetti vincenti per un valore complessivo del valore di 5.024.144 di euro.

Tra gli altri luoghi premiati, il museo Egizio di Torino (499.767 euro per interventi di eliminazione delle barriere e aggiornamento dei sistemi digitali) l’Associazione Apriticielo che gestisce il Museo dell’Astronomia di Pino Torinese (246.000 euro), la Fondazione Missione della Consolata (200.000); la Fondazione Camera – Centro Italiano per

la Fotografia (195.200); il Centro per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali della Venaria Reale (492.000); il Museo di Arti Orientali (302.000); il Museo Mineralogico della miniera di Traversella (500.000 euro per renderlo più fruibile); il Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso (500.000); la Biblioteca Peano, dipartimento di Matematica dell’Università di Torino (499.000); la Biblioteca G. Ponzio del dipartimento di Chimica dell ’Università di Torino (499.000); la Biblioteca Civica di Chivasso (499.000); la Biblioteca Civica Arduino di Moncalieri (114.757).

Bruno Andolfatto

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *