Senza categoria

E’ GUERRA ALLE ZANZARE

0 0
Read Time:1 Minute, 41 Second

Ma quanto fastidio danno queste maledette zanzare! Basta uscire per una passeggiata a piedi o in bicicletta che, se non si è dotati di qualche provvidenziale repellente, si viene presi di mira. Con la pena di giorni e giorni di fastidiosi pruriti. Le lamentele, nelle settimane scorse, sono arrivate soprattutto dagli abitanti dei dintorni dei Mareschi e della Vignassa. Da quella zona umida che è un polmone verde della valle ma che è anche infestata da questi sgradevoli insetti. La situazione, dicono i residenti, si è aggravata dopo la realizzazione del pur indispensabile bacino di laminazione lungo la strada provinciale che collega S.Antonino a Villar Focchiardo, che raccoglie le acque in esubero di alcuni torrenti.

Come affrontare il problema? Nei mesi scorsi in Comune ci hanno pensato un po’ su. Hanno chiamato la dottoressa Mazzoni, specialista del Parco,  che ha fronteggiato l’emergenza nei dintorni di Avigliana e Villar Dora. E ne è uscita una serata divulgativa, il 7 maggio scorso, con la partecipazione di numerosi cittadini che hanno testimoniato come il problema sia particolarmente sentito da buona parte della popolazione. Ma, ahinoi, alla serata non erano presenti le zanzare che, viceversa, hanno preferito infestare le serate dei santantoninesi. Così è scaturita l’idea di un intervento, da parte dell’Amministrazione comunale, capace di perseguire gli obiettivi previsti dalla legge regionale 75/95 e in particolare tutelare la salute dei cittadini e migliorarne le condizioni di vita attraverso lo studio e la mappatura di focolai di sviluppo larvale, il monitoraggio delle specie di zanzare adulte presenti e la l’attuazione degli interventi di lotta biologica nei focolai urbani ed extraurbani. 
Da qui il protocollo di intesa, siglato dall’ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie e il Comune di Sant’Antonino di Susa per un piano di contenimento della cosiddetta “fauna culicidica” (cioè delle zanzare) attraverso interventi di lotta biologica.
Problema risolto? Chissà. Forse è il caso di aspettare l’autunno per fare il conteggio delle punture di zanzare subite dai santantoninesi.

About Post Author

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *